
Rinascono i Giardini Govi
Ai Giardini Govi spuntano bocce, volley e ballo liscio
Rinascono i giardini “Gilberto Govi” di Punta Vagno, alla Foce. Nuovi arbusti e alberelli saranno messi a dimora nelle aiuole oggi desolate, saranno costruiti due campi da bocce, ripristinato il campetto da volley con nuovo fondo in erba sintetica, ristrutturati l’impianto di skateboard, l’area giochi e la pista di pattinaggio, installati due tappeti elastici e una mini-torre di circa otto metri per il bungee jumping.
Al centro del giardino pubblico, ricavato sulla copertura del depuratore di Punta Vagno, sarà montato un palco permanente per spettacoli, piccoli concerti ed esibizioni varie.
Tutt’intorno saranno posizionati gazebo con panchine, un paio di chioschi di ristoro e saranno costruiti servizi igienici accessibili anche dai disabili.
Il tutto sarà realizzato, con risorse proprie e contributi di privati, dalla circoscrizione Medio Levante in collaborazione con il consorzio Consilium Foce che riunisce molte associazioni locali. Alla messa in opera del progetto, firmato da Domenico Podestà, esperto di impiantistica sportiva e locali pubblici, contribuiranno anche i cassintegrati Ilva impegnati nei lavori socialmente utili. Il Consilium Foce gestirà il nuovo impianto ludico-sportivo durante la stagione estiva con apertura 8- 24.
I giardini Govi, nella loro veste rinnovata, ospiteranno il ricco programma di iniziative culturali e di svago organizzate tradizionalmente dalla circoscrizione da giugno a settembre. Il ballo, liscio e latino-americano, avrà un posto d’onore in quello che potrebbe diventare il nuovo polo d’attrazione della movida estiva.
Dopo il restyling, l’area sopra il depuratore della Foce sarà ribattezzata “Ottolandia”. Il sospetto è che il nome abbia una velata funzione celebrativa, dal momento che il presidente della circoscrizione Medio Levante, motore dell’operazione, si chiama, appunto, Pasquale Ottonello (Forza Italia).
«Non siamo di fronte a un culto della personalità», sorride l’interessato: «Il nome Ottolandia non l’ho inventato io, ma i responsabili del Concilium Foce. E comunque il riferimento non è al mio cognome ma al fatto che quella del Medio Levante è la circoscrizione ottava». «Beninteso — puntualizza ancora Ottonello — Ottolandia sarà il nome del parco divertimenti ospitato dai giardini Govi, che manterranno intatta l’intitolazione al grande comico dialettale». Ottolandia — conclude Ottonello — sarà «una grande terrazza sul mare, dove incontrarsi, portare i bimbi a giocare, sorseggiare una bibita, gustare un gelato, ballare o assistere a spettacoli di varia genere». L’ingresso sarà libero ma, ovviamente, ristoro e attrazioni si pagheranno, a parte le iniziative promosse dall’amministrazione pubblica.
Follow Us