
Covo, la riapertura
Covo, un brindisi a mezzanotte
SANTA MARGHERITA – Mancavano soltanto i fuochi d’artificio per l’apertura boom del nuovo “Covo di Nord Est”. È stato davvero grande il successo per la festa di inaugurazione riservata ai politici, alle autorità locali e a volti noti del jet set italiano. Sabato sera intorno alle 18 è iniziata la carrellata di personaggi famosi, ospiti di Stefano Rosina, il mago delle discoteche genovesi e del suo socio Luca Risso.
In un ambiente curato nei minimi particolari e caratterizzato da un’atmosfera quasi magica, con giochi di luci suggestivi, arredamento minimal e ricercato, 1500 palme arrivate appositamente dalla Sicilia, accompagnamento musicale di violini e aperitivo a base di champagne, sono apparsi i primi illustri invitati: l’ex parlamentare Egidio Pedrini, il senatore Sandro Biasotti con la candidata alle europee Susy De Martini, l’onorevole Roberto Cassinelli, Maurizio Scajola, il consigliere regionale Franco Rocca, i candidati sindaci di Santa Margherita e altre autorità locali. Dopo l’aperitivo sulla terrazza del locale, la serata è proseguita con una cena a base di vere chicche culinarie, curate personalmente dal responsabile della ristorazione Edoardo Ferretti (fumò di spada e tonno al pepe nero, tortino di riso giallo al pesto di rucola aromatizzato con menta e cioccolato, bavarese al finocchio).
Alle 20 l’atteso arrivo di Ferdi Berisa, vincitore dell’ultimo Grande Fratello e Simona Salvemini, una delle protagoniste della sesta edizione del fortunato reality show. La festa si è protratta fino a notte inoltrata e hanno fatto il loro ingresso altri invitati, provenienti soprattutto da Milano.A mezzanotte è arrivata l’ora del brindisi a base di champagne, a cui ha presenziato anche un volto noto del mondo sportivo, il calciatore blucerchiato Angelo Palombo. Quello che si è aperto allo sguardo dei politici e dei vip è stato un Covo completamente nuovo e riportato ai suoi antichi splendori.
In 47 giorni di lavoro intenso e centinaia difficoltà da risolvere, l’architetto Domenico Podestà, che ha diretto gli interventi di ristrutturazione, è riuscito a creare un ambiente unico, prendendo anche spunto da una collezione storica di foto del locale, indizi utili per ricordare e prendere ispirazione dalle origini del Covo. Stasera l’apertura al pubblico con una festa che darà il via alla stagione estiva e che sarà animata da due dj di prestigio come Mimmo Roselli e Nando Galli, dj e producer conosciuto a livello nazionale. La musica sarà distribuita in due sale, una per il revival ’70/’80 e una per la commerciale e house.
Sono molte le novità del locale, a partire dalla possibilità di attraccare con la propria barca per fermarsi a cena nel ristorante. Durante la progettazione, grande attenzione è stata riservata al problema dell’acustica e dell’illuminazione con la costruzione di un “tetto suono”, tipologia di soffitto ideale per evitare i problemi dell’inquinamento acustico, e una serie di led installati sulle scale in modo da indicare i percorsi durante la notte, regalando al contempo un effetto ricercato e piacevole. E’ stato messo a nuovo anche il “Covino”, la terrazza ristorante superiore che di giorno è anche un solarium e per la quale in futuro sono previste installazioni di vasche idromassaggio.
Follow Us